Traduzioni scientifiche, traduzioni di articoli e testi scientifici
Se si spaziasse al di fuori di esso, pur rimanendo nel perimetro delle STM, molte delle tipologie elencate scomparirebbero cedendo il passo ad altre. Una ricerca di mercato consiste nella raccolta sistematica di dati relativi a persone o aziende (un mercato, appunto) e la successiva analisi di questi dati per capire meglio le necessità di quel gruppo. I risultati della ricerca di mercato vengono usati per aiutare chi possiede un’attività a effettuare decisioni consapevoli sulle strategie, le operazioni e la clientela potenziale di un’azienda. Il master comprende inoltre 9 esercitazioni di traduzione, ognuna preceduta da un’introduzione scritta con linee guida essenziali per affrontare la traduzione. Le esercitazioni consistono nella traduzione dall’inglese in italiano di estratti di documenti relativi agli argomenti teorici trattati.
Come condurre una ricerca di mercato
Secondo l'IMIA, i documenti medici possono essere tradotti da professionisti nativi della lingua in questione, o con conoscenze alla pari di un parlante nativo. Il professionista deve, inoltre, possedere delle capacità analitiche, una conoscenza culturale approfondita sia del testo di partenza che del testo di arrivo, e preferibilmente esperienza sia teorica che pratica in ambito traduttivo. Quando si conosce bene la materia, la traduzione di articoli scientifici dall’inglese all’italiano, lingua madre, può risultare più semplice. Oltre a quelle generali della traduzione scientifica, ci sono peculiarità linguistiche e culturali da considerare. Ad esempio, l'italiano può avere termini o espressioni che non hanno un corrispettivo diretto in inglese. Un traduttore esperto sarà in grado di navigare tra queste sfumature e, davanti a neologismi, acronimi e abbreviazioni saprà trovare l'equivalente esatto, garantendo che il testo tradotto risuoni autenticamente in inglese.
- Pierre Fabre unisce la sua esperienza nell'attività di ricerca e sviluppo di molecole citotossiche a quella delle nuove entità biotecnologiche.
- Il modo più sicuro e veloce per tradurre gli articoli scientifici è rivolgersi a un’agenzia di traduzioni.
- Grazie al nostro team e alla nostra organizzazione interna siamo in grado di garantirvi un servizio preciso, ma anche efficiente e rapido in tutti gli ambiti del sapere medico-scientifico e nel settore delle traduzioni farmaceutiche.
- Per disattivare lo strumento di traduzione, nel caso in cui esso dovesse infastidirti o non pensi di averne bisogno, puoi effettuare la stessa procedura cambiando solo il verso dell’interruttore, che diventerà grigio.
- Inoltre, a supporto della traduzione vera e propria possiamo creare, anche confrontandoci con voi, glossari multilingue su misura.
Traduzione di articoli scientifici: in cosa consiste e qual è la procedura?
Un esempio di ricerca di mercato potrebbe essere un’azienda che conduce un sondaggio per scoprire le preferenze e le abitudini di acquisto del suo pubblico di destinazione. Potrebbe fare domande alle persone sull’età, il genere, il livello di reddito e i tipi di prodotti che acquistano. A questo punto la ricerca sarebbe determinante nella strategia imprenditoriale e commerciale dell’azienda. Il vantaggio della ricerca online è la possibilità di raggiungere un pubblico ampio in modo rapido ed economico. Dal momento che avviene online, risulta conveniente per chi conduce la ricerca e per chi partecipa. Ad ogni modo, le ricerche di marketing online hanno alcuni svantaggi, come il tasso di risposta inferiore e la scarsa qualità dei dati.
Servizio disponibile in tutte le lingue.
Compila il modulo per richiedere il nostro servizio di traduzione e diffondere il sapere scientifico insieme a noi. Tradurre gli articoli scientifici è un esercizio di costante ricerca di equilibrio tra tecnicismi e accessibilità. Un altro elemento fondamentale legato all’etica è la confidenzialità delle informazioni, in quanto bisogna rispettare la privacy dei pazienti così come la loro cartella clinica pregressa. Inoltre, bisogna mostrare comprensione, rispetto ed empatia verso le persone disabili, verso i pazienti e verso la loro esperienza della malattia, anche attraverso prospettive culturali diverse sulla salute e la malattia[1]. In questo settore è indispensabile anche un’approfondita conoscenza della tematica trattata, che consenta al traduttore di veicolare le informazioni in maniera chiara e assolutamente non ambigua. supporto linguistico della terminologia dello specifico settore non sono certo un aspetto marginale. Ad esempio, nel 1937, Hans Adolf Krebs, il genio che ha scoperto il ciclo dell’acido citrico, ha ricevuto un bel rifiuto per il suo articolo da Natura. Se l’editore è interessato, il tuo articolo scientifico verrà inviato a revisori esperti nel campo. Gli articoli scientifici pubblicati possono essere ricercati utilizzando motori di ricerca dedicati. In http://sad1nytva.ru/user/paroletradotte/ formulate nuove ipotesi e argomentate possibili contraddizioni fra i dati ottenuti e quelli presenti in altri articoli scientifici. La discussione di un articolo scientifico è la parte in cui i risultati vengono argomentati dando delle risposte ai “perché” esposti nell’introduzione. La sezione dei risultati di un articolo scientifico serve a mostrare quali sono stati i dati ottenuti attraverso l’esperimento. Ci prendiamo cura della vita, immaginando e sviluppando soluzioni innovative suggerite dall’esperienza dei consumatori e dei pazienti, per un miglior benessere di ciascuno, dalla salute alla bellezza. In Pierre Fabre, facciamo di questo motto il principio guida della nostra R&S farmaceutica. La storia della nostra innovazione è scritta al plurale da quando il Gruppo è stato fondato quasi 60 anni fa. A tale scopo, adottiamo un approccio globale e incentrato sul paziente e forniamo prodotti biologici d’alta qualità basati su piattaforme tecnologiche multiple. I ricercatori del Gruppo Pierre Fabre lavorano instancabilmente per sviluppare trattamenti e tecnologie innovative nel campo dell’oncologia e della dermatologia. Inoltre, a supporto della traduzione vera e propria possiamo creare, anche confrontandoci con voi, glossari multilingue su misura. Grazie al nostro team e alla nostra organizzazione interna siamo in grado di garantirvi un servizio preciso, ma anche efficiente e rapido in tutti gli ambiti del sapere medico-scientifico e nel settore delle traduzioni farmaceutiche. I nostri capi progetto prendono in carico i vostri testi e li accompagnano durante tutto il processo di traduzione interfacciandosi con voi per accertarsi che il risultato sia in linea con le vostre aspettative ed esigenze. http://autoban.lv/user/traduzioniqualit%C3%A0/ suggerimenti vengono forniti in base al tipo di query gestito dal vostro sito web, il che semplifica la scelta del modo migliore per accelerare e migliorare il vostro motore di ricerca.